Accoglienza, relazione, sport

L’educazione alla consapevolezza di sé, del proprio corpo, dello spazio che lo circonda, passa attraverso attività di educazione motoria, nella forma del gioco e dello sport.

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2023/2024

Stato

In corso

Inizio

2023-09-01

Fine

2024-06-30

Obiettivi

Dall’accoglienza all’inizio dell’anno fino alle fasi d’istituto e regionali delle diverse discipline sportive, l’attività fisica, individuale o di squadra, mobilità verso la relazione, il rispetto delle regole, il fair play, l’educazione alla salute.

Per quanto riguarda le attività di accoglienza e nell'ottica inclusiva e del miglioramento delle relazioni, si presta particolare attenzione agli alunni disabili e ai nuovi arrivati in Italia o che necessitano di un potenziamento linguistico (italiano e francese) per comunicare meglio.

Ecco i progetti:

- Attività in bicicletta.

- On ice: pattinaggio alla Patinoire di Aosta.

- Salvacuore - Les amis du coeur.

- Fase d'istituto di atletica leggera.

- Bowling. 

- Baseball.

- Racchette in classe.

- Attività del dipartimento di sostegno.

- Ho perso le parole: accoglienza, inserimento e progressione degli alunni NAI.

Luogo

Sede di via Festaz

Risultati

Sensibilizzazione alle seguenti competenze chiave europee: personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;  in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Tag pagina: Alunni